La prima settimana di esplorazione si conclude con un fortunoso incontro tra i pirati nanici e gli invasori Pestilens nelle foreste occidentali dell'isola. La giornata ha saputo tirare fuori il peggio di sè con orribili apparizioni di creature mai viste, che hanno presto trasformato l'agguato al nemico (intenzione iniziale dell'attacco) in una corsa per la sopravvivenza, dalla quale i nani sono usciti con meno graffi, e dunque vincitori.
Nel frattempo le altre bande dell'isola hanno saputo dominare le prime popolazioni locali allo sbaraglio; chi conquistandone la fiducia, chi convertendole al proprio culto malevoli, e chi mangiandole...
Alla prima alba della seconda settimana, ormai, non c'è più alcuna banda di avventurieri che non sia stata in grado di trovare delle tracce di nemico vicino a sé. Le marce si fanno ora caute, le provviste comuni, perché, da adesso, tutti sanno che non c'è certezza di sopravvivere fino al giorno successivo.
Comincia il secondo turno campagna, e con la stessa procedura del primo è necessario che ciascuno posti 5 lanci di dado in ordine per determinare l'ordine in cui si agisce, ed il numero di punti campagna per questo turno.
Ovviamente per chi ha più terreni che possono fornire punti campagna addizionali, è necessario un lancio separato per ognuno di loro.
In aggiunta, poichè si sono verificate battaglie nel turno precedente, le bande che sono considerate "sconfitte" devono essere riportate in forze consumando un punto campagna prima dell'inizio della fase di spesa punti campagna. In particolare questo vuol dire che Alessar per questo turno, oltre al normale 1d3+1 punti campagna, dovrà considerare anche -1 punto campagna nel calcolo inziale, che è stato appunto consumato dalla banda per ricostituirsi.
Infine ecco paio di note che non sono state ancora rese chiare:
1) Il numero di terreni necessari per vincere la campagna è 12 (il 50% di 25, arrotondato per difetto).
2) Per poter aumentare il DV di un terreno, tramite la spesa di punti campagna, NON è obbligatorio che sia presente una propria banda sul terreno rinforzato. Questo, in termini di trama, può essere spiegato dal fatto che un terreno sotto il controllo di un giocatore contiene alcuni "uomini" stanziati, perché diano una rudimentale difesa e delle minime riparazioni.
Per lo stesso motivo NON è obbligatorio che sia presente una propria banda su un terreno del quale si vuole spianare una strada.
3) Non è possibile aumentare il DV di un proprio terreno se questi ha su di se una banda avversaria. E' imporbabile vedere gente che si preoccupa di riparare la staccionata di casa sua mentre la città va a fuoco...
4) I punti campagna spesi per cominciare a conquistare un terreno con DV maggiore di 1 sono "mantenuti" nel conto alla rovescia, anche nel caso in cui la banda si allontani dal terreno e poi riprenda successivamente la conquista (la banda viene temuta, perché si teme il suo ritorno).
Sono invece perduti se, interrotta la conquista, una banda avversaria la cominci a sua volta (è più pericoloso il nemico che minaccia la tua vita oggi, di quello che la minacciava ieri).
Sono perduti anche nel caso in cui, interrotta la conquista, il proprietario del terreno vi sposta sopra una banda (in fondo siete qui anche per questo no? Offrire protezione a contadini paganti).
Ultimissimo apro un "sondaggio" nel quale chiedo: secondo voi, un terreno NEUTRALE sul quale si trovi una banda A, è da considerarsi conquistato da B, nel caso in cui una banda di B sconfiggesse la banda di A?
Che brutto modo di scrivere questa domanda, ma spero si capisca.
29 commenti:
1+1+0+0+1
3 Punti campagna e probabilmente sarò ancora ultimo, dado traditore.
1+1-1(I pestilens tornano in sesto)
1 Punto Campagna (sempre la solita fortuna con questo dannato tiro)
Sondaggio:Secondo me non è da considerare conquistato se A attacca un terreno neutro con B sopra,perchè B non ha avuto modo di scalare la gerarchia di comando,perciò risulterebbero,A e B,i soliti gruppi di criminali che si scanna in silenzio...
ps: maledetti pirati,fateci respirare XD
1+1=2 Punti Campagna
Per il sondaggio,da una parte per me no, è necessario che,anche se il terreno ha 0 Pv,la banda B che ha cacciato A stia un'altro turno...Però dall'altra parte accettando il fatto che alla fine del turno, chi sta su quel terreno neutro a 0 Pv ottenga quel terreno faccia diventare il gioco più sull'altolà...Non sò se mi sono spiegato però pure cosi non sarebbe male...
(che cacchio di tiri... però questo è uscito...)
1 + 1 + 1 + 1
(I primi 2 sono il d3+1, il 3° è il tiro su 1 territoro con p.c. 4+ ed il 4° pure, per il territorio con il 5+ ho fallito il tiro.)
Per il sondaggio, sulle regole è scritto chiaro: IL TERRITORIO APPARTIENE AUTOMATICAMENTE L VINCITORE, INDIPENDENTEMENTE DALLA NEUTRALITA' E DAL DV. Lo si legge all'inizio della seconda colonna di pag. 5 delle Regole Base 1.
France e daje con i tiri di dado che voglio iniziare a giocareeeeeeeee!!!!
XD
stavolta temo di essere ultimo.
2+1 + 1 (ab territorio al 4+ attivata)
totale 4 punti campagna.
1) Chronos Darkhelmet
2) Alessar
3) Gabril
4) Levian
5) Johnny Rotten
Poi, i Kisleviti tirano il loro dado virtuale benedetto da Sigmar, fanno 5 e invadono il territorio 20 (diff. 4+), sfidando il Caos a singolar tenzone!
Ora ho 3 PC.
Ai lerci Skaven, ora!
Ho finito i punti campagna...avanti il prossimo!
I nani invece hanno il carico adrenalinico nella norma, e quindi spendono il primo (di due) punti campagna, per cominciare a spazzare la strada tra il terreno 3 ed il 7 dalle cartacce che hanno lasciato durante l'assalto precedente.
A Levian.
Vi faccio notare che l'ordine è già nella barra di sinistra, dove c'è il conteggio punti campagna (comunque apprezzo l'iniziativa personale).
Se non ci sei riuscito non cambia nulla, ma se ci sei riuscito allora avresti dovuto ancora spendere ul tuo punto (oltre ad avere attaccato).
tiro sul dado 3
e il carnevale del caos arriva in casa Blu.
I Cacciatori, preoccupati dal caotico attacco nemico, ingranano la retromarcia, fanno 5 sul dado e tornano nel territorio 9!
ORA ho 3 P.C. Il prossimo, prego!
A Reyus.
spendendo un punto campagna abbasso di uno la difficoltà tra il 18 e il 19.
Giusto?
Per il resto Levian è tempestivo ed efficiente.
A voi! :D
Ho ancora 2 P.C., a voi!
Anche io ho finito i miei punti campagna per questo turno.
Quello che Chronos può ancora fare è:
-mandare spie (vedi regole)
-rinforzare i DV dei suoi terreni (anche se non c'è una banda sopra, come ho scritto nel post di questo turno)
-spalare strade
Non può dichiarare multiplayer, perchè l'unico terreno dove sarebbe consentito è il 19, ma non ha una banda sullo stesso...
E ricordo a quei fanatici di cacciatori di streghe, che loro non attaccano nessuno, essendo il loro territorio, ad essere sotto attacco, al massimo si stanno difendendo dalla ben evidente avanzata del caos.
Le partite sono state tutte svolte, i cerotti piazzati. I cervelli lavati.
Un sole ormai vecchio tramonta su Dolrain, mentre i nani fumano erba pipa e danno i nomi alle nuvole sulla spiaggia.